Lo studio

LA NOSTRA STORIA

Fiducia

A vederlo lì, seduto fuori dall’aula, chiunque avrebbe capito che quella tra Valter e i tribunali sarebbe stata una relazione lunga e tormentata. Quante volte sono stato chiamato dalle forze dell’ordine che lo avevano arrestato dopo una rissa in preda ai fumi dell’alcool. Ma lui non ha mai accampato scuse, né io con lui, visto che molti processi erano persi in partenza e il mio lavoro serviva solo a limitare i danni. Ci siamo sempre fidati l’uno dell’altro. Tutto qui.

Perseveranza

I processi mettono a dura prova il sistema nervoso, soprattutto quando vengono a deporre quelli che noi chiamiamo i testimoni cd. ostili. Così in udienza il tempo passa, mentre il testimone ostile attacca inesorabilmente il tuo cliente. E’ il gioco delle parti. Poi il giudice ti chiede se hai domande e lì viene il difficile. Nove volte su dieci, dopo averle fatte, ti rimangeresti tutte le domande, ma ogni tanto può capitare che anche il testimone più ostile ceda, faccia confusione o si contraddica. Il processo penale in fondo è una prova di resistenza.

Convinzione

Alberto, da buon ingegnere, insisteva per farsi interrogare, convinto com’era di poter reggere il fuoco di fila delle domande. Subito non me ne accorsi, poi notai che, seduto composto sulla sedia davanti ai giudici, prima di rispondere si passava una mano tra i capelli. Quel gesto avrebbe potuto tradire la sua insicurezza, e invece no, proprio la ripetizione lo faceva apparire una sottolineatura alle risposte sempre puntuali date da Alberto. I giudici cercarono di metterlo in difficoltà, ma la sua pacatezza fu premiata. Credere in sè stessi aiuta a vincere i processi.